ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANMI GEMONA DEL FRIULI (UD)
      
  
 
 
VIAGGIO A BREST PER LA FESTA MARITTIMA 10 - 16 LUGLIO 2024
INFO PARTECIPAZIONE CLICCARE SULLA LOCANDINA
 
LA NOTTE DI PREMUDA - AQUILEIA SABATO 9 DICEMBRE 2023
 
GIORNATA DELLE FORZE ARMATE - 4 NOVEMBRE GEMONA DEL FRIULI
 
GIORNATA DELLE FORZE ARMATE - 4 NOVEMBRE REDIPUGLIA



 
60° ANNIVERSARIO GRUPPO - SAN GIORGIO DI NOGARO 29 OTTOBRE 2023
   
 
CERIMONIA DEL MILITE IGNOTO - AQUILEIA 28 OTTOBRE 2023
 
INAUGURAZIONE MOSTRA E CENA "I 16 EROI DI PREMUDA" - AQUILEIA 27 OTTOBRE 2023
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA DEDICATA
MOSTRA "I 16 EROI DI PREMUDA" - DAL 27 OTTOBRE AL 10 DICEMBRE 2023
APERTURA MOSTRA: SABATO E FESTIVI DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18:00
PALAZZO DON GIOVANNI MEIZLIK - AQUILEIA
LOCANDINA MOSTRA
VIDEO PROMOZIONALE E PRESENTAZIONE MOSTRA DEL SOCIO ANMI MESTRE MASSIMO BETTO
"I 16 EROI DI PREMUDA
REALIZZAZIONE FABIO GIAIOTTO
 
ANNIVERSARIO SESSANTESIMO FONDAZIONE ANMI GRUPPO CAORLE
CAORLE 15 OTTOBRE 2023



 



 
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
I 16 EROI DI PREMUDA
10 Giugno 1918, Vittoria sul Mare
UDINE 11 OTTOBRE 2023
PROMO MOSTRA
 
CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTO
VIDEO INTEGRALECOMMENTO DEL DOTT. EMANUELE ZONINO SINDACO DI AQUILEIA
VIDEO COMMENTO DEL PROF. UGO FALCONE DI SOCIETA' ITALIANA DI STORIA MILITARE
 
 INIZIO COLLABORAZIONE COMUNE E ANMI GEMONA DEL FRIULI
COMUNE POVOLETTO - 10 OTTOBRE 2023
BARCOLANA 2024
PRESENTAZIONE CALENDARIO MARINA MILITARE
TRIESTE 5 OTTOBRE 2023
Presentata l’edizione 2024 del calendario della Marina Militare. In occasione della 55ª edizione de “la Barcolana”, la Marina racconterà il 2024 con immagini che illustrano, mese dopo mese, la dimensione subacquea, ancora in gran parte inesplorata e regolata da leggi fisiche peculiari. Anche quest’anno, con il calendario 2024, realizzato dal fotografo di fama internazionale Massimo Sestini e licenziato da Difesa Servizi S.p.a., partecipata del Ministero della Difesa, la Marina Militare sostiene con il ricavato delle vendite un’importante realtà, quale la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS nata nel 2000 per aiutare l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le donne e le mamme fragili in Italia, in Haiti e nel mondo. Ospite d’eccezione Guido Meda, Direttore di Sky Sport, padrino e amico della Fondazione Francesca Rava.
INAUGURAZIONE CIPPO AI MARINAI CARLINO
CARLINO 7 OTTOBRE 2023 
   
   
   
   
   
   
VISITA COMANDO AEROPORTO DI AVIANO
AVIANO 4 OTTOBRE 2023
CONSEGNA GAGLIARDETTO ANMI GEMONA DEL FRIULI
PRESIDENTE ANMI GEMONA DEL FRIULI - GABRIELE SILINO
 COMANDANTE AEROPORTO AVIANO - COL. SALVATORE LA LUCE
SINDACO AQUILEIA - DOT. EMANUELE ZORINO
   
XXI RADUNO NAZIONALE MARINAI D'ITALIA - PISA 23 - 24 SETTEMBRE 2023

Cliccando sulla locandina puoi accedere alla pagina dedicata
STORIA DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA DEI MARINAI SCOMPARSI IN MARE
UN GIORNO SIMBOLICO LEGATO ALL'AFFONDAMENTO DELLA CORAZZATA ROMA COLPITA
AFFONDA NEL 1943 NELLE ACQUE DELL'ASINARA DA UN AEREO TEDESCO

Cliccando sul foglio si accede al PDF
LE FOTO SONO QUELLE ASSOCIATE ALL'ARTICOLO DEL SITO DELLA MARINA MILITARE ITALIANA
 
IL TRICOLORE ITALIANO: STORIA E SIGNIFICATO DELLA BANDIERA ITALIANA E DEI SUOI COLORI


(l'articolo cliccando sul logo di GEOPOP)

Il simbolo più rappresentativo della Repubblica italiana è il Tricolore che vediamo sventolare su tutti gli edifici pubblici.
Quando è stato introdotto e qual è la sua storia?

A cura di Erminio Fonzo
 
ANTEPRIMA MONDIALE "COMANDANTE" SALA GRANDE PALAZZO DEL CINEMA - LIDO DI VENEZIA 30 AGOSTO 2023
LINK WIKIPEDIA

Comandante, diretto da Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino, è il nuovo film d’apertura, in prima mondiale in Concorso, dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera (30 agosto – 9 settembre 2023). Challengers, il film di Luca Guadagnino precedentemente annunciato, non parteciperà alla Mostra a seguito delle decisioni assunte dalla produzione. Comandante sarà presentato in anteprima mondiale mercoledì 30 agosto 2023 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), nella serata di apertura dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Comandante sarà distribuito da 01 Distribution. “Nel quadro di un film d’epoca, risultato di un importante investimento produttivo del cinema italiano, l’opera di Edoardo De Angelis risuona di non ambigui echi contemporanei –  dichiara il Direttore Alberto Barbera – Il racconto dell’autentica vicenda del Comandante Salvatore Todaro che salvò la vita ai marinai sopravvissuti all’affondamento del mercantile nemico - mettendo a repentaglio la sicurezza del proprio sommergibile e dei suoi uomini - risulta come un forte richiamo all’esigenza di anteporre i valori dell’etica e della solidarietà umana alla logica brutale dei protocolli militari. Ringrazio l’autore, i produttori Nicola Giuliano e Pierpaolo Verga, e Paolo del Brocco di Rai Cinema per aver accettato il nostro invito a inaugurare l’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia”. “Aprire l’80. edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è per noi un grande onore per il quale ringraziamo il direttore Barbera –  dichiara Edoardo De Angelis – Comandante è un film che parla di forza e Salvatore Todaro ne incarna la sua forma sublime: combattere il nemico senza dimenticare mai la sua natura di essere umano. Pronto a sconfiggerlo ma anche a prestargli soccorso per salvarne la vita come prescritto dalla legge del mare. Perché così si è sempre fatto e sempre si farà”. Comandante, diretto da Edoardo De Angelis, è scritto da Sandro Veronesi e Edoardo De Angelis. Il film è una produzione Indigo Film e O’Groove con Rai Cinema, Tramp LTD, V-Groove, Wise Pictures, in associazione con Beside Productions, in collaborazione con la Marina Militare Italiana e Cinecittà. All’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte affronta un mercantile armato che viaggia a luci spente e lo affonda a colpi di cannone. Ed è a questo punto che il Comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i 26 naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo è costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini. (Fonte: La Biennale di venezia)

 
GITA A VELDEN - 16 LUGLIO 2023 
 
 
MUSEO DELLA CANTIERISTICA - MONFALCONE 8 LUGLIO 2023
 
90° ANNIVERSARIO DELLA CATEGORIA PALOMBARI
1 LUGLIO 2023 - LE GRAZIE (SP) / 15 LUGLIO 2023 PORTOVENERE / 21 LUGLIO 2023 - LA SPEZIA
 
110° ANNIVERSARIO AVIAZIONE NAVALE - 27 GIUGNO 2023
 
FESTA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA - LA SPEZIA 8 - 11 GIUGNO 2023
 
FESTA DELLA REPUBBLICA - GEMONA DEL FRIULI - 2 GIUGNO 2023
 
94° ADUNATA ALPINI - UDINE 14 MAGGIO 2023
 
GITA SOCIALE PISA E DINTORNI
 
 
78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - GEMONA DEL FRIULI 25 APRILE 2023 
 
INAUGURAZIONE MOSTRA "I SEDICI EROI DI PREMUDA; UGO TOMAT" - PORDENONE 22 APRILE 
 
81° ANNIVERSARIO DELL'AFFONDAMENTO DI NAVE GALILEA
MONTE DI MURIS - 26 MARZO 2023  
 
 
162° ANNIVERSARIO DELLA GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL'INNO E DELLA BANDIERA 
SCUOLE DI GEMONA INSIEME AD ASSOARMA - 17 MARZO 2023

81° ANNIVERSARIO DELL'AFFONDAMENTO DI NAVE GALILEA
CHIONS - 12 MARZO 2023
 



 
 
Progetto Grafico e realizzazione Sito Web By AZ - ANMI Gemona